La nuova truffa Amazon dei pacchi non ritirati: con 2 euro svuota i conti

Il brushing sta svuotando i conti di migliaia di italiani

RedazioneSettembre 22, 2023

 1 minuto di lettura

Business hand with mobile phone

 Condividi

Facebook Twitter LinkedIn

Circola anche in Italia la truffa dei finti pacchi Amazon non ritirati: il colosso delle vendite online è stato nuovamente preso di mira dopo le  mail e telefonate registrate per investire in azioni Amazon.

La nuova tecnica si avvale di un SMS o un messaggio sui social, un post in si dice che per soli 2-3 euro possiamo ricevere a casa decine di pacchi Amazon che non sono mai stati ritirati. Apparentemente il messaggio sembra provenire da Amazon, ma ad una lettura attenta, gli errori di ortografia e sintassi, potrebbero mettere in allarme.

L’invito è di riscattare questi pacchi, spendendo appena pochi euro, seguendo un link indicato, che sembra il sito Amazon, ma non lo è. A questo punto viene chiesto di pagare la piccola cifra per ricevere l’intero bancale di prodotti mai ritirati: 2-3 euro appena.

La tentazione è grande. Con un piccolo investimento si ricevono molti prodotti.  Peccato che, nel momento in cui inseriamo i nostri dati bancari, il conto viene “brushato” cioè svuotato, in pochi istanti.

Questo tipo di truffa infatti è nota come brushing, in inglese proprio spazzolatura.

Ricordiamo che Amazon non chiede mai ai suoi utenti di fornire informazioni personali via e-mail, e non richiede mai di aggiornare le informazioni di pagamento se non sono collegate a un ordine Amazon effettuato da noi stessi o a un servizio Amazon a cui ci siamo iscritti.

Amazon brushing link pacchi SMS social Truffa