Truffe online: nel mirino i fan delle Olimpiadi
Gli hacker a caccia di dati e risparmi
RedazioneLuglio 17, 2024
1 minuto di lettura
@Freepik
Condividi
E’ stata Kaspersky, la società di sicurezza informatica a dare l’allarme: ci sono attualmente quattro campagne hacker che hanno come tema le prossime Olimpiadi di Parigi, in programma ad agosto.
La prima truffa ha come oggetto i biglietti che, una volta acquistati, risultato falsi, dopo che gli acquirenti hanno compilato un modulo inserendo dati personali e di pagamento.
Altre truffe sono relative ai regali aziendali: molte aziende mettono in palio omaggi per i propri dipendenti, partner e clienti in occasione di eventi importanti, come competizioni sportive internazionali.
Kaspersky ha scoperto una pagina falsa che si faceva passare per una banca francese, promettendo ai dipendenti la possibilità di vincere biglietti per un evento dopo la compilazione di un modulo con i dati personali, comprese le credenziali di login e le password dei loro account Internet.
Infine, la diffusione di siti bufala che vendono articoli brandizzati e false offerte di telefonia mobile: gli hacker hanno creato portali che offrono un pacchetto dati gratuito da usare in Francia ma che in realtà hanno l’unico scopo di rubare dati e soldi ai navigatori.
hacker Kaspersky olimpiadi olimpiadi Parigi 2024 truffe on line